Con la nascita dei vari social network tutti i vari utenti hanno imparato a condividere ogni cosa gli passi per la mente, immagini, video, file, documenti, e cambiamenti di stato.
Tra i social network più visitati del mondo abbiamo come primo in classifica Facebook, che grazie a tutti i vari strumenti che mette a disposizione gli utenti interagiscono tra loro giocando, mandandosi messaggi, pubblicando di tutto e di più sulla propria e altrui bacheca, e chattando.
Subito dopo Facebook abbiamo Twitter, altro social network molto famoso ricordato per i suoi famosi messaggi di 140 caratteri, che gli utenti possono scrivere nella bacheca pubblica così da condividere il proprio stato attuale o ciò che fanno /hanno fatto in giornata.
Su Twitter però non è possibile condividere direttamente file e immagini, questo infatti è possibile solo pubblicando i relativi link diretti direttamente nel tweet, ma quando il link è troppo lungo allora si preferisce prima accorciarlo con uno dei tanti servizi di short URL.
Il problema di quest’ultima soluzione è che i link brevi non permettono di visualizzare la pagina a cui portano, essendo costituiti spesso da caratteri e numeri, per ovviare a ciò ci pensa UnHid.
UnHid è un servizio che permette di scoprire il link a cui portano i vari link brevi, così da capire a cosa andiamo in contro cliccandoci su.
Il tutto dunque è utile se si sospetta che il link breve possa portare a spam oppure a siti pericolosi per il proprio computer, e per i propri dati personali.
Per velocizzare ancor più la rilevazione possiamo trascinare il bookmarklet nella barra preferiti, in modo da ottenere lo stesso risultato con un semplice click.